Dipinto Cane e Ramarro

Interessante dipinto ad olio su tela, per noi davvero speciale, non solo per la sua qualità pittorica, ma anche per la composizione insolita degli animali che qui sono raffigurati. Il dipinto, inserito nella sua bella cornice d’origine intagliata e dorata, in patina, accoglie un’apparente scena di caccia.
Sembrerebbe che il cane dagli occhi profondi, accovacciato su alcuni gradini, abbia strappato il guinzaglio, un dettaglio davvero insolito e poi più in basso, giace una preda, un volatile finemente dettagliato.
Fino a qui, il dipinto potrebbe essere italiano, ma secondo la nostra interpretazione, il ramarro alla base del dipinto vicino alla vegetazione del sottobosco, farebbe propendere per un pittore fiammingo che operò in Italia in quel periodo.
Il delicato sfondo costituito da un paesaggio e dagli elementi di una natura con la luce perfetta e delicata, contribuiscono a creare il focus sulle molteplici interpretazioni dei simboli della scena, quasi umanizzata. Da sempre il cane simboleggia la fedeltà e gli altri animali giocano un ruolo intrigante, lasciando riflettere lo spettatore.
Sicuramente osservando tutti i dettagli, egregiamente dipinti, emerge una percezione diversa dalle consuete scene con cacciagione e cani da caccia.

Pittore Fiammingo, seconda metà del XVII secolo
Misure tela: 74 per 94 cm
Misure con cornice: 97 per 118 cm

Ask for information
COD: SDC031 Categoria: