Elegante alzatina portadolci in argento ed ebano, XIX secolo
Elegante alzatina portadolci neoclassica in argento ed ebano, a tre ordini di ripiani degradanti, costituita da tre elementi circolari egregiamente traforati e sbalzati, ciascuna con differenti motivi.
Il ripiano più largo è sorretto da tre piedini zoomorfi lavorati e centralmente è posta una colonna scanalata con un capitello corinzio, culminante con un vaso ad anfora che funge da presa.
Le ringhierine che cingono i ripiani a 360 gradi, dal basso verso l’alto sono decorate, rispettivamente con:
Tralci d’uva e foglie di vite
Cerchi concatenati e Rosette
Cerchi concatenati con foglie d’acanto al centro,
tutti motivi dei decori tipici del neoclassicismo.
L’argento non porta alcun punzone.
Italia (probabilmente), prima metà del XIX secolo
Misure: H 42 cm x diametro 22.5cm