Importante letto matrimoniale neoclassico
Importante e raro arredo di gusto neoclassico realizzato tutto in noce egregiamente intagliato e laccato in colore avorio, verde acqua ed in parte dorato. La testata del letto, culmina con una cimasa costituita da un cestino che accoglie una coppia di colombi innamorati ed una faretra con frecce, strumenti sia di Cupido che di Diana. Tutto il maestoso giaciglio è scolpito con una minuzia di particolari lumeggiati in oro e lacche policrome, tali da rendere questo arredo straordinario, data la sua qualità scultorea e la sua eleganza compositiva ed il suo stato di conservazione. Diana-Artemide, dea della caccia e della verginità, che in nome di Amore aveva fatto voto di castità, era protettiva nei confronti di chi come lei, prometteva di mantenere la verginità ed è ben raffigurata sul letto. Le fasce laterali sono anch’esse originali e solide come tutto l’insieme. La sontuosità ricorre in ogni minimo dettaglio neoclassico ed i quattro piedi ferini dal bordo a foglie d’acanto dorate, sono laccati di nero, dando un che di maschile e di solidità a tutto l’insieme. Le due ricche ed armoniose cornucopie, ovviamente simboli di fortuna e prosperità, racchiudono il medaglione centrale in rilievo di Diana-Artemide con simmetrica armonia, eleganza e grazia. Piccole mancanze.
Attribuzione a Giocondo Albertolli.
Lombardia epoca primi anni. XIX secolo
Misure esterne 185cm x 220cm (cornucopie incluse)