Importante specchiera da camino, epoca prima metà XVIII secolo con ritratto di Nobildonna
Vi presentiamo questa raffinatissima specchiera da camino in legno di pioppo, dorato in oro zecchino e splendidamente tripartita con diversi specchi al mercurio.
Bucolici intagli, sporgenti all’esterno, si dipartono dalla base della caminiera, con arbusti rampicanti dai piccoli fiori e foglie, verso l’alto, donandole movimento e leggerezza ; alla base sono presenti degli intagli a rocaille e da medesimi fiori.
Le altre fasce più interne, sono anch’esse bordate da tralci rampicanti con campanule e foglie.
Il focus su cui cade l’occhio è un delizioso ritratto disegnato a pastello, raffigurante una nobildonna dagli abiti e dall’aspetto delicato, come la palette di colori utilizzata per il piccolo mazzetto di fiori sui capelli.
Sicuramente, l’autore è un artista della cerchia di Rosalba Carriera, come si può evincere da diversi dettagli, uno dei quali, la collana di perle, è indossata in un modo asimmetrico e comunque, dall’abilità con cui ha reso i gioielli e il viso introspettivamente, creandone un ritratto diafano e impalpabile, ma altero.
Squisita l’esecuzione della cornice ed il progetto decorativo d’insieme che incastona centralmente il ritratto; essa è costituita da intagli fogliacei mistilinei a spirale e aggettanti, che proseguono con foglie, rami e fiori unitamente a elementi rococò che si appoggiano allo specchio, creando con abilità stilistica, un opera d’arte ricca di prestigio e di forza, ma al contempo, di bilanciata eleganza e levita’.
Nella parte sommitale, ai lati della cimasa, quasi a pagoda, sono presenti ciuffi di piccoli fiori e due riccioli; invece, nelle due parti che ricadono sugli specchi, squisiti elementi dorati e intagliati composti da festoni smerlati a forma mistilinea e mossi a trompe l’oeil, sono per il nostro gusto, l’apoteosi della ricercatezza che insieme agli specchi, realizzano profondità chiaroscurali piene di leggiadrie, come ci fosse un soffio di vento a muoverli.
Condizioni : in patina e in ottimo stato, compatibilmente all’epoca e all’uso.
Uno specchio al mercurio è di poco successivo ai restanti, ma è sempre del XVIII secolo.
Epoca : prima metà del 1700s, Rococò
Zona : Lombardo-Veneto
Ritratto : cerchia di Rosalba Carriera (1673-1757)Venezia
Misure: larghezza base di appoggio 160 cm
Ingombro massimo larghezza 166cm circa Altezza 230 circa