Rara scultura in onice agatato, raffigurante una scimmia con il suo piccolo

Rara scultura in onice agatato, raffigurante una scimmia con il suo piccolo.
La scultura,egregiamente scolpita, evidenzia le espressioni caratteriali di entrambi i soggetti.
L’insieme ha una bellissima patina ed è ricavata da un unico blocco di pietra dura, come il diaspro(difficile da scolpire) che comprende la base a plinto, bordata alle due estremità.
La scultura è in piccola parte non compiuta, in quanto, una zampa del macaco, non è definita come l’altra.
L’opera a grandezza naturale è stata modellata quasi sicuramente, dopo aver visto una scimmia Macaco vivente e raffigura le movenze, la postura e l’espressioni con un forte senso realistico.
Durante il Rinascimento, i macachi selvatici (Macaca Syvanus), importati dal Nord Africa, divennero infatti molto popolari in Europa.
Questa scultura rimane un “unicum” per più caratteristiche e può essere considerato un oggetto da “wunderkammer” , ma anche un oggetto d’arte da inserire in una collezione di pietre dure e marmi antichi, nonché in una raccolta con soggetti a tema “animalier”.
Sono presenti vecchi restauri ben visibili nelle immagini sia davanti che dietro.
Provenienza :
collezione privata di un console.
Italia, XVII secolo

Base 21cm x 33cm
36 larghezza massima x 57cm x 23cm

Ask for information
COD: SDC064 Categoria: